30 Maggio 2013 • 2 Comments
I miracoli. La Bibbia ne è piena. Tutti ne vorrebbero vedere uno, ma molti cristiani sono morti senza avere avuto questo privilegio. Anzi, io ho visto anche cari credenti morire dopo aver detto che il Signore li aveva miracolosamente guariti.
Questo argomento è un vero nervo scoperto della chiesa e le opinioni in merito sono molteplici e contrastanti: proviamo ad analizzarle una ad una e vediamo se vi riconoscete in una di esse… Continue reading ‘Vedrai miracoli, se crederai’
Category: Riflessioni Tagged: africa, Atti degli apostoli, contraddizioni, favoritismi, Gesù, Miracoli, miracolo, nuova nascita, Nuovo Patto, Tommaso
11 Maggio 2013 • No Comments
«Ascoltate le cause dei vostri fratelli, e giudicate con giustizia le questioni che uno può avere con il fratello o con lo straniero che abita da lui. Nei vostri giudizi non avrete riguardi personali; darete ascolto al piccolo come al grande; non temerete alcun uomo, poiché il giudizio appartiene a Dio; e le cause troppo difficili per voi le presenterete a me e io le ascolterò» Mosè, in Deuteronomio 1:16-17

“La legge è uguale per tutti” è un concetto che nasce nelle pagine della Parola di Dio. Siamo ancora lontani dal modello di giustizia divino di cui parla Mosè nel Deuteronomio. Figuriamoci quanto possiamo essere lontani da Dio stesso.
Continue reading ‘La giustizia dei nostri tribunali e la pace di Cristo’
Category: Riflessioni Tagged: casa tua, deuteronomio
22 Aprile 2013 • No Comments
Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate; affinché il Padre vostro, che è nei cieli, vi perdoni le vostre colpe. [Ma se voi non perdonate, neppure il Padre vostro che è nei cieli perdonerà le vostre colpe]. – Marco 11:25-26
Ah, mi raccomando: il perdonare che intende Dio non tiene conto in alcun modo del male commesso.
Serve aggiungere altro? Forse sì. Continue reading ‘Dio dona a chi perdona, e non dice mai di no’
Category: Riflessioni Tagged: doni, Spirito Santo
18 Aprile 2013 • No Comments
Rimango ogni volta stupito di quanto siano attuali i salmi. Oggi in particolare sono stato colpito dal salmo 42, quello che inizia con la splendida metafora della cerva che desidera i corsi d’acqua.
L’anima mia è assetata di Dio
Quanti di noi sono in questa condizione? Quanti di noi desiderano Dio con la disperazione tipica di un animale assetato costretto ad uscire dal suo habitat naturale e a rischiare qualsiasi cosa pur di trovare l’acqua? Quanti altri si sentono invece appagati da tradizioni religiose create dall’uomo per potersi sentire migliori di altri e poter mettere a tacere la coscienza? Continue reading ‘La sete di Dio nelle prove dell'uomo’
Category: Riflessioni
17 Marzo 2013 • No Comments
La persona che ha un complesso di inferiorità prima di tutto ti ricopre di complimenti in pubblico, mettendoti in imbarazzo. Lo fa perché spera che tu possa ricambiare, perché quella persona vive per essere complimentata. Ne ha bisogno come il pane e come l’aria che respira.
Continue reading ‘Come riconoscere i complessati che vogliono sminuire le nostre qualità’
Category: Riflessioni Tagged: amici, giudizi, giudizio, imbarazzo, orgoglio, parentela, parlando, sentimenti
1 Febbraio 2013 • 2 Comments
Sapete come si fa ad addestrare una pulce?
E’ molto interessante. La pulce per natura è in grado di raggiungere un’altezza 70 volte superiore alla propria.
Per addestrarla a saltare più in basso la si mette dentro ad un barattolo ben tappato all’altezza che si vuole farla raggiungere. Più capocciate prende, più sarà convinta a desistere in futuro dal superare quel limite.
E dopo qualche tempo la pulce è perfettamente addestrata.
Ma la parte più interessante è la seconda: come disammaestrare la pulce. Continue reading ‘Il tuo pastore ti sta trattando come una pulce?’
Category: Riflessioni Tagged: credi, lezioni di vita, natura, pastore, Soddisfazione
20 Gennaio 2013 • 2 Comments
Il ragazzo ce l’ha messa tutta, è sincero, ma è stato mandato avanti in virtù della sua storia e non del suo talento. Definirlo “missionario” mi sembra un po’ un mancare di rispetto verso i missionari che rischiano la vita, a questo punto pure Tupac Shakur è stato un missionario. Però che mi interessa? Continue reading ‘Shoek a Italia's Got Talent’
Category: Attualità Tagged: 2pac, cinese, ragazzo, storia
18 Gennaio 2013 • No Comments
Chi difende i propri rapporti con lo Stato lo fa citando il Caesarem appello dell’apostolo Paolo:
«Se ho fatto del male e ho commesso qualche cosa degna di morte, non rifiuto di morire; ma se non c’è nulla di vero nelle cose delle quali costoro mi accusano, nessuno può consegnarmi nelle loro mani. Mi appello a Cesare».
Continue reading ‘Che tipo di rapporto ci può essere tra denominazione e Stato?’
Category: Chiese ,Riflessioni Tagged: apostolo paolo, consiglio, festo
31 Dicembre 2012 • No Comments

– Ciao, sei invitato al Dodger Stadium per un evento gratuito (allungando un volantino)
– Che tipo di evento?
– Un concerto
– Davvero? Chi è che suona gratis al Dodger Stadium?
– (vengono elencati 5 gruppi cristiani molto famosi)
Category: Riflessioni Tagged: concerto, consigli, counselor, DARE, dodger stadium, gratis, greg laurie, harvest crusade, mio vicino, stazione di servizio, un dialogo, USA
9 Novembre 2012 • No Comments
Un coltello lungo e affilato può terrorizzare parecchie persone che pensano subito alle ferite che ne potrebbero conseguire. La stessa cosa vale per i credenti che hanno ricevuto da Dio un talento particolare nel saper sviluppare pensieri e argomentazioni. I ragionamenti di queste persone possono spaventare, soprattutto quando esse sono ferite e amareggiate. Con una di queste persone uno ha sempre la sensazione di essere raggirato, ma non è detta che siano disoneste. Se sono sincere, non è giusto rimproverare loro questo modo di essere, magari usando dei versetti della Parola di Dio, sarebbe come battere la lama di un coltello sulla pietra per farle perdere il filo e renderla inoffensiva, ma quello che otteniamo alla fine è uno strumento inutile che è inefficace per lo scopo per cui è stato costruito: tagliare. Invece un qualunque salumiere è sempre in cerca del miglior coltello e della miglior affilatura perché a ciò è legato un miglior rendimento sul lavoro e indirettamente la possibilità di sfamare più persone.
Continue reading ‘Hai mai conosciuto un "fratello coltello"?’
Category: Riflessioni Tagged: amare, azione, bene, credenti, errori, ferite, fratello, giusto, gloria, ira, lama, Lavoro, pace, persone, pietra, talento